Africa Archivi - Fondazione PER
-1
archive,tag,tag-africa,tag-1689,theme-bridge,bridge-core-2.0.5,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,columns-4,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-21.0,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive

di Alfonso Pascale   L’invasione russa dell’Ucraina è il conflitto geopolitico più grave dalla seconda guerra mondiale. Come ha detto il nostro premier Mario Draghi: “Oggi l’Ucraina non difende soltanto se stessa; difende la nostra pace, la nostra libertà, la nostra sicurezza; difende quell’ordine multilaterale basato sulle...

di Pietro Spirito   Il Piano italiano del Recovery fund sottovaluta i porti del Sud: un vecchio approccio Nella bozza di documento italiano sul Next Generation EU si conferma, ove mai vi fosse bisogno di disporre di ulteriori asseverazioni, la drammatica sottovalutazione dei porti meridionali nello scenario logistico...

di Vittorio Ferla   “Uniti nella diversità e nelle avversità”. “Insieme per superare le nostre differenze”. “Sosteniamoci a vicenda nei momenti difficili”. La relazione sullo Stato dell’Unione di Ursula Von der Leyen - pronunciata ieri al Parlamento europeo - si svolge così, tranquilla e potente, come un...

di Sergio Salvi   L’avvento della pandemia di Covid-19 ha prodotto, almeno nella fase iniziale, un disorientamento generale nella nostra società ormai da lungo tempo non più abituata ad avere a che fare con una tipologia di evento che, cronologicamente, trova il suo più vicino precedente nella...