di Vittorio Ferla
Il 1 luglio compie 100 anni il Partito comunista cinese, il più potente e longevo del pianeta. C’è da chiedersi: a cosa si deve questo successo? Perché tra il 1989 e il 1991 l’Unione sovietica si sgonfia e, con essa, muore il Pcus,...
di Alessandro Maran
Visto il crescente appeal internazionale delle personalità, delle ideologie e dei regimi autoritari, ero davvero curioso di leggere «Twilight of Democracy», l’ultimo libro di Anne Applebaum sull’autunno della democrazia.
Anne Applebaum (nata a Washington nel 1964) è una giornalista e saggista americana naturalizzata...
di Alessandro Maran
Dopo il sostegno massiccio espresso dai russi al referendum sulle modifiche alla Costituzione volute da Vladimir Putin (che gli permettono di restare al potere fino al 2036), l’Economist ha evidenziato l’aspetto farsesco del voto che, con la scusa della pandemia, è durato sette...