autoritarismo Archivi - Fondazione PER
-1
archive,tag,tag-autoritarismo,tag-1912,theme-bridge,bridge-core-2.0.5,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,columns-4,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-21.0,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive

di Vittorio Ferla   Il 1 luglio compie 100 anni il Partito comunista cinese, il più potente e longevo del pianeta. C’è da chiedersi: a cosa si deve questo successo? Perché tra il 1989 e il 1991 l’Unione sovietica si sgonfia e, con essa, muore il Pcus,...

di Alessandro Maran   Visto il crescente appeal internazionale delle personalità, delle ideologie e dei regimi autoritari, ero davvero curioso di leggere «Twilight of Democracy», l’ultimo libro di Anne Applebaum sull’autunno della democrazia. Anne Applebaum (nata a Washington nel 1964) è una giornalista e saggista americana naturalizzata...