di Vittorio Ferla
Il nuovo governo tedesco ha scelto il nuovo presidente della Bundesbank. Joachim Nagel, tra il 1999 e il 2016 funzionario della Banca centrale tedesca ed ex membro del suo consiglio di amministrazione, subentrerà a partire dal 1° gennaio a Jens Weidmann, che si...
di Vittorio Ferla
Grandi manovre, a partire da novembre, alla Banca centrale europea. L’innalzamento del limite sugli acquisti di obbligazioni emesse dall’Unione europea – oggi il limite è al 10% – è sempre più probabile. La mossa aumenterebbe la flessibilità negli schemi di acquisto di attività e rafforzerebbe il...
di Enrico Morando
L'opposizione dei Governi dei "Paesi del Nord" - Germania compresa - all'emissione di titoli di debito pubblico dell'Euroarea per far fronte alla crisi da coronavirus è priva di giustificazioni razionali: se il fattore fondamentale che la genera è in grado di colpire in...