Pubblicato il 11:08h
in
Americana
by Vittorio Ferla
di Vittorio Ferla
“Come presidente degli Stati Uniti la mia priorità più alta è la liberazione degli ostaggi”, ha detto Joe Biden la settimana scorsa in occasione del suo abbraccio a Israele, vittima della mattanza orchestrata da Hamas. La Casa Bianca sta cercando di ritardare l’offensiva...
di Vittorio Ferla
“Siamo di fronte a un punto di svolta nella storia. Uno di quei momenti in cui le decisioni che prendiamo oggi determineranno il futuro per i decenni a venire”. L’esordio del discorso che Joe Biden rivolge giovedì sera (nella notte italiana) agli americani, seduto...
di Vittorio Ferla
L'attesa per la visita di Joe Biden in Israele era enorme. Il presidente americano non delude le aspettative e fa quello che, come ha scritto qualche giorno fa Bret Stephens del New York Times, “sa fare meglio: consolare le persone in lutto e...
di Vittorio Ferla
L’attacco di Hamas ha avuto un importante effetto collaterale: ha spento l’illusione che gli Stati Uniti possano disimpegnarsi dal Medio Oriente, una regione che ha dominato l’agenda della politica estera americana nell’ultimo mezzo secolo. Vent’anni di lotta al terrorismo di Al Qaeda e...
di Vittorio Ferla
Di fronte alle immagini e alle notizie di morte che arrivano da Israele dopo l’attacco terroristico di Hamas ci si chiede ancora oggi: perché? La risposta più semplice potrebbe essere quella che viene dal quotidiano israeliano Haaretz: l'estremismo del primo ministro Benjamin Netanyahu. “Il...
Pubblicato il 00:29h
in
Americana
by Alessandro Maran
di Alessandro Maran
Gli Stati Uniti saranno il garante o il distruttore della stabilità occidentale? Se lo chiede oggi (con lo sguardo rivolto alle elezioni del prossimo anno) “Meanwhile in America”, la newsletter quotidiana della Cnn dedicata politica statunitense.
Le elezioni presidenziali si avvicinano e quest’anno il...
Pubblicato il 10:53h
in
Americana
by Alessandro Maran
di Alessandro Maran
Washington ha trovato una formula per la gestione dell'immigrazione? Pare di sì. Secondo Andrew Selee della Georgetown University e del Migration Policy Institute la politica dell'amministrazione Biden potrebbe diventare un modello di successo visto che, come sappiamo, i paesi ricchi di tutto il...
Pubblicato il 10:22h
in
Americana
by Vittorio Ferla
di Vittorio Ferla
Donald J. Trump è comparso giovedì pomeriggio davanti a un magistrato federale a Washington per difendersi dai capi d’imputazione gravissimi formulati nei suoi confronti dal procuratore speciale Jack Smith: cospirazione per frodare gli Stati Uniti e ostruzione per impedire la certificazione del voto...
Pubblicato il 09:53h
in
Africa,
Samizdat
by Vittorio Ferla
di Vittorio Ferla
Stavolta il summit Russia-Africa in corso a San Pietroburgo si svolge nelle condizioni peggiori per Vladimir Putin. La guerra di conquista contro l’Ucraina ha seminato incertezza su tutto lo scacchiere geopolitico. E pure gli stati africani ne percepiscono le conseguenze. Una tra tutte,...
di Vittorio Ferla
“Putin pensava che l'Ucraina fosse debole e che l'Occidente fosse diviso. Pensava di poter durare più a lungo di noi. Semplicemente, il suo progetto era sbagliato. Un anno dopo, eccoci qui insieme, uniti al popolo ucraino”. Così ha scritto in un tweet di...