di Alessandro Maran
I funerali, intimi ma solenni, del principe Filippo non devono trarre in inganno, il Regno Unito potrebbe andare in pezzi. L’Economist ha scritto che la Gran Bretagna è passata dal “Regno Unito” al “Regno sciolto”, dato che la Brexit ha incrinato i rapporti...
di Amedeo Lepore
L’ultimo rapporto dell’EIU, la divisione di ricerca dell’Economist creata dal 1946 per capire come cambi il mondo originando opportunità da cogliere e rischi da gestire, è dedicato alle tendenze nel 2021 di tre economie chiave, come la Germania, l’Italia e la Turchia.
Germania
Nel...
di Rosario Sapienza
Che la Brexit non sarebbe stata una cosa semplice da gestire nemmeno per il governo del Regno Unito era già noto. Tra i non pochi problemi che essa ha generato o acuito, c’è ad esempio quello delle posizioni pro Unione europea degli Scozzesi....
di Vittorio Ferla
Sollievo. È la parola più abusata dai commentatori per definire l’accordo sulla Brexit, raggiunto in extremis da Regno Unito e Unione Europea. In caso di “hard Brexit”, infatti, sarebbe stato impossibile evitare il ritorno indiscriminato dei dazi con i loro effetti dirompenti. Le...
di Alberto De Bernardi
Sarebbe fin troppo facile elencare gli articoli e gli interventi di commentatori, politologi, politici, intellettuali di sinistra in servizio permanente – uno su tutti l’ideologo del “campo largo” zingarettiano, Goffredo Bettini – che dal 2016 si sono sbracciati a dire che Jeremy...
di Vittorio Ferla
A giudicare dai commenti delle prime ore, pare che la sinistra italiana non abbia capito granché di quanto è successo nel Regno Unito. In parte è comprensibile: la cultura e il sistema politico britannici hanno peculiarità che noi italiani facciamo fatica a digerire....
di Vittorio Ferla
Questa volta “Big Ben ha detto Stop”. Stop ai ritardi, alle titubanze e alle crisi di nervi sulla Brexit. Scegliendo Boris Johnson il Regno Unito ha chiesto di uscire dall’Europa e di farlo in fretta. Ancora una volta la dimostrazione che a quelle...
di Vittorio Ferla
In vista delle elezioni politiche generali che si tengono nel Regno Unito il 12 dicembre 2019, Jeremy Corbyn ha presentato il manifesto laburista più radicale e ‘interventista’ che sia mai stato concepito dalla fine della Seconda Guerra mondiale ad oggi. Il documento, chiamato...