di Francesco Russo
Uno degli obiettivi del PNRR, concordato tra l’Italia e l’Europa, è quello di colmare il ritardo di sviluppo di alcune Regioni: la Sicilia è in ritardo di sviluppo. Il PNRR traduce l’obiettivo generale in obiettivi specifici, tra questi l’Alta Velocità al Sud, affermando:...
di Leandra D'Antone
La sfida dell'interconnessione europea
Agli esordi del 2000, a otto anni dal trattato di Maastricht istitutivo dell’Unione europea, a cinque dalla conferenza di Barcellona che aveva fissato al 2010 la realizzazione della Zona mediterranea di libero scambio, avviata la moneta unica, sembrava essersi aperta...
di Agostino Nuzzolo e Corrado Rindone
L’#hashtag - parola-chiave
#Italia Veloce (e Resiliente) è l’hashtag posto a titolo dell’allegato al Documento Economia e Finanza (DEF) 2020, che sintetizza l’approccio base della pianificazione e della programmazione delle infrastrutture di trasporto di interesse nazionale.
In un contesto in cui...
di Mario Sebastiani
Un comune destino
Come è stato più volte affermato, il flagello della pandemia ha se non altro propiziato l’occasione per una scossa alle politiche europee nella direzione di un cambio di passo e nella riscoperta di un “comune destino”. Nelle dichiarazioni ufficiali della Commissione...
di Alberto De Bernardi
Il ponte sullo Stretto è ritornato di moda da quando la riflessione pubblica sulle politiche di rilancio economico che costituiscono la condizione effettiva per ottenere le risorse che l’Europa ha messo a disposizione degli stati con il recovery fund ha chiamato in...