di Diodato Pirone
In Europa si aggira una nuova superpotenza militare: la Polonia. Anzi no. A ben vedere le nuove superpotenze attive nel Vecchio continente sono due: Polonia e Sud Corea. E questo perché, con una serie di mosse tanto veloci quanto pantagrueliche, Varsavia sta stringendo...
di Alessandro Maran
Si procede per «tentativi ed errori», dappertutto. Ecco come Max Fisher sul New York Times descrive i tentativi di rimuovere i lockdown in mezzo a moltissime incognite.
Sulla base della teoria (non dimostrata) che i ragazzi trasmettano di meno il virus, scrive Fisher, paesi...
di Vittorio Ferla
Sulla sorgente della pandemia che viviamo in queste settimane esiste ormai una opinione condivisa da parte della comunità scientifica: il Coronavirus è nato nei wet market cinesi di Wuhan. Lì si è realizzato quel fenomeno che la scienza chiama spillover (o zoonosi) ossia...
di Vittorio Ferla
Per quanto durerà il tempo del contenimento contro il Coronavirus? Inutile girarci intorno: durerà a lungo. Secondo le previsioni, la curva dei contagiati non potrà decrescere seriamente prima della fine di aprile. Ovviamente, ciò non esclude che molti positivi al virus saranno ancora presenti...
di Max Fisher* e Choe Sang-Hun**
(Traduzione a cura di Raffaella Rojatti)
L’esperienza della Corea del Sud dimostra che è possibile contenere il coronavirus senza devastare l’economia, ma gli esperti non sono sicuri che la formula sudcoreana sia applicabile anche all’estero.
Da qualsiasi prospettiva li si prenda, i...
di Pietro Salinari
È stato notato come i vari paesi abbiano affrontato il dilagare dell’epidemia con strategie diverse. Queste sono state determinate sia dalle condizioni oggettive in cui il paese si trovava (grado di apertura dell’economia, robustezza del sistema sanitario, efficienza dell’amministrazione) sia in base a...
di Enrico Bucci
Introduzione: il meccanismo della spiegazione eccezionale
Di fronte ad eventi insoliti o eccezionali, che per questo sembrano strani, tutti noi – medici ed esperti inclusi – siamo preda di un bias, che consiste nel ricercare la spiegazione in circostanze e fatti altrettanto insoliti ed...