di Max Fisher* e Choe Sang-Hun**
(Traduzione a cura di Raffaella Rojatti)
L’esperienza della Corea del Sud dimostra che è possibile contenere il coronavirus senza devastare l’economia, ma gli esperti non sono sicuri che la formula sudcoreana sia applicabile anche all’estero.
Da qualsiasi prospettiva li si prenda, i...
di Enrico Bucci
Introduzione: il meccanismo della spiegazione eccezionale
Di fronte ad eventi insoliti o eccezionali, che per questo sembrano strani, tutti noi – medici ed esperti inclusi – siamo preda di un bias, che consiste nel ricercare la spiegazione in circostanze e fatti altrettanto insoliti ed...
Pubblicato il 10:00h
in
Americana
by Vittorio Ferla
di Vittorio Ferla
Potrebbe sembrare un disaster movie, ma questa volta è tutto vero. Da ieri gli Stati Uniti d’America sono il paese con il più alto numero di contagi da Covid-19 nel mondo. Nel momento in cui scriviamo, quasi 86mila casi per un totale accertato...
di Spencer Wells
(Traduzione di Raffaella Rojatti)
Ho iniziato a scrivere questo articolo dal Raffles Hotel, una vestigia luminosa del passato coloniale britannico di Singapore. Rinnovato in modo esemplare negli ultimi due anni e mezzo, è davvero uno degli hotel più lussuosi del mondo. In molti modi,...
di Stefano Pelaggi
Il governo di Taiwan, dopo l’esperienza Sars del 2003, ha istituito un meccanismo istituzionale per consentire una efficace risposta alle crisi sanitarie globali. Il National Health Command Center (Nhcc) ha gestito sino ad ora in maniera impeccabile l’epidemia coronavirus, dimostrando come una democrazia...
di Vittorio Ferla
Disastri ambientali, opacità autoritaria, propaganda politica, aiuti anti-virus: così la Cina può dominare l’Occidente
Il cambio radicale del nostro sistema di vita dopo l’esplosione dell’epidemia da Covid-19 non è più una prospettiva futuribile ma una realtà attuale. Quello che ancora non si dice abbastanza...
Pubblicato il 10:52h
in
Americana
by Vittorio Ferla
di Vittorio Ferla
Di fronte alla minaccia di Covid-19 ogni popolo si difende come sa. Temendo il peggio, gli italiani riempiono le dispense di pasta, pane e farina. D’altra parte, è noto, i carboidrati sono degli antidepressivi naturali. Dal canto loro, i francesi proteggono la grandeur...
Pubblicato il 23:22h
in
Americana
by Alessandro Maran
di Alessandro Maran
La settimana scorsa, sull’Atlantic, lo ha detto papale papale Peter Wehner: “La presidenza Trump è finita”.
Ci è voluto molto più del dovuto, ha scritto Wehner, ma ora gli americani hanno riconosciuto l’imbroglione, l’impostore dietro alle quinte. “Siamo dovuti arrivare alla seconda metà del...
di Vittorio Ferla
“Ho proposto di introdurre una restrizione temporanea per tutti i viaggi non essenziali verso l’Unione europea. La restrizione durerà trenta giorni, da prolungare se necessario”. Sono le quattro e venti del pomeriggio quando la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen, dopo...
Pubblicato il 23:40h
in
Americana
by Vittorio Ferla
di Vittorio Ferla
L’ultimo turno delle primarie finisce così: con Biden che tiene un discorso da Presidente degli Stati Uniti in pectore e con Sanders che fugge nel suo Vermont senza neanche una dichiarazione. Nello Stato più importante di questo martedì, il Michigan, sede della grande...