democrazia Archivi - Fondazione PER
-1
archive,tag,tag-democrazia,tag-782,theme-bridge,bridge-core-2.0.5,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,columns-4,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-21.0,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive

Intervista a Sergio Fabbrini, a cura di Umberto De Giovannangeli*   Una riflessione a cavallo della storia, una lezione di alta politica. È quella di Sergio Fabbrini, professore ordinario di Scienza Politica e Relazioni Internazionali e Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche presso la LUISS Guido Carli. In occasione...

Comunicazioni Presidente Draghi Senato della Repubblica - 1° marzo   Signor Presidente, Onorevoli Senatrici e Senatori, L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia segna una svolta decisiva nella storia europea. Negli ultimi decenni, molti si erano illusi che la guerra non avrebbe più trovato spazio in Europa. Che gli orrori che avevano caratterizzato...

Dichiarazione politica di Olaf Scholz, Cancelliere della Repubblica federale di Germania e membro del Bundestag tedesco, Berlino, 27 febbraio 2022   Signora Presidente, Illustri colleghi, Concittadini, Il 24 febbraio 2022 segna uno spartiacque nella storia del nostro continente. Con l'attacco all'Ucraina, il presidente russo Putin ha iniziato una guerra di aggressione...

di Alessandro Maran   Krystsina Tsimanouskaya è arrivata a Varsavia. La sprinter bielorussa non ha potuto correre la sua corsa alle Olimpiadi ma, dopo aver rifiutato il rimpatrio forzato per aver criticato apertamente la Federazione di atletica leggera del suo paese, è diventata un campione della democrazia. In futuro, potrebbe tornare in pista in Polonia, che...