di Alessandro Maran
L’ombrello americano non funziona più. Se vuole proteggere i propri interessi, l’Unione europea deve accelerare il decollo della Difesa comune. In ballo c’è anche l’european way of life, e non è poco
***
“La questione di come affrontare le autocrazie definirà la nostra capacità di...
di Vittorio Ferla
Come è andato il vertice informale europeo che si è svolto ieri e l’altro ieri a Versailles? È stato “un grande successo” che ha visto un’Europa “mai così compatta”, come ritiene il presidente del Consiglio Mario Draghi? O siamo di fronte all’ennesima delusione,...
di Vittorio Ferla
Il vertice dei leader europei iniziato ieri pomeriggio a Versailles si svolge durante la presidenza semestrale di turno francese del Consiglio dell’Unione europea. Nelle previsioni di Emmanuel Macron la riunione, prevista da mesi, doveva essere dedicata al “nuovo modello di crescita economica e...
di Vittorio Ferla
Mario Draghi lo dice chiaro nella sua informativa alle camere: bisogna considerare l’invasione dell’Ucraina come “lo stadio iniziale di un profondo cambiamento delle relazioni internazionali”. Il che significa, tra le altre cose, che dovrà cambiare anche il modo di difendersi dell’Europa nei confronti...
di Vittorio Ferla
La calda stretta di mano congiunta con cui Macron, Mattarella e Draghi hanno celebrato venerdì la firma del Trattato del Quirinale tra Francia e Italia dà il segno del rinnovato rapporto di fratellanza tra i due paesi. In più, l’accordo bilaterale rafforza il...
di Alessandro Maran
Visto che, tra qualche settimana, anche la politica estera americana andrà alle urne, sono in molti a chiedersi se gli Stati Uniti possano davvero tornare, se Joe Biden dovesse vincere, alla relazione con il mondo precedente all’era Trump.
In un saggio su Foreign Affairs,...
di Alessandro Maran
La politica estera non sembra rientrare tra preoccupazioni del governo. A ben guardare, l’Italia sembra aver ormai rinunciato ad avere un ruolo di primo piano. L’atteggiamento rinunciatario degli ultimi governi dipende probabilmente dal fatto che i nostri leader politici sanno benissimo che non...
Pubblicato il 00:01h
in
Americana
by Alessandro Maran
di Alessandro Maran
«Le nazioni in ascesa sognano in grande - scrive Gideon Rose nell’introduzione al numero di marzo/aprile 2020 di Foreign Affairs - e osano in modo grandioso, vedono il fallimento come una sfida da superare. Ma lo stesso processo funziona anche al contrario: le...