Pubblicato il 18:09h
in
Riforme,
Scuola
by Redazione
di CondorcetRiceviamo e volentieri pubblichiamo
Non perdiamo altro tempo: salviamo il futuro dei nostri studenti
#nuovocalendario #tempoperlascuola #ripensarelascuola
(per aderire compila questo semplice modulo)
La scuola è di nuovo nell’emergenza. Tutti gli studenti e le studentesse delle scuole superiori sono tornati alla didattica a distanza; nelle regioni “rosse”, che aumentano...
di Marco Campione*
Le definizioni di riformismo si susseguono. Il periodo estivo si è aperto con Emanuele Felice che ha definito «il meno peggio come sano principio riformista»; gli ha replicato il Senatore Nannicini sostenendo che «il riformismo è il meglio possibile»; ha chiuso - per...
di Marco Campione
Questa riflessione vuole partire da una curiosa, ma anche molto istruttiva, coincidenza. Mentre la Camera approvava, il 3 dicembre scorso, la legge di conversione del cosiddetto decreto scuola (il 126/2019), nelle stesse ore veniva presentato il rapporto Ocse-Pisa sugli apprendimenti dei quindicenni nei...
di Mauro Piras
I dati del rapporto Ocse-Pisa 2018 dipingono questo quadro della scuola italiana, dal 2000 a oggi: non migliorano le competenze in lettura, che mediamente restano stabili; c’è un miglioramento iniziale nelle competenze in matematica, stabili però negli ultimi anni; peggiorano quelle in scienze,...