Pubblicato il 12:18h
in
Salute,
Scienza
by Enrico Bucci
di Enrico Bucci
Molti si affannano a rincorrere date o periodi, nel prevedere quando e se ci sarà una seconda ondata epidemica.
Tantissime volte mi sono occupato di smentire quelli che ostentano sicurezza nel garantire che tutto sia finito, e che quindi il virus non tornerà; questa...
di Luca Romano
Al di là di tutte le impostazioni dottrinarie e del loro gusto per le differenziazioni astratte, è evidente, ovunque nel mondo, che la distinzione tra “Stato” e “mercato”, o tra “pubblico” e “privato”, si sta completamente riconfigurando con commistioni, interazioni e opposizioni sempre...
di Enrico Bucci
L'ultima cosa che faccio in queste sere di giugno è portare a spasso Sid, il mio cane. Nel fresco umido della sera, le lucciole si fanno vedere a volte numerose, e le raganelle si fanno sentire monotone - qualche volta accompagnate da un...
di Deborah Piovan* e Roberto Defez**
È difficile restare lucidi quando si combatte un’emergenza. Ce ne rendiamo conto leggendo alcuni tentativi di spiegare la pandemia da SARS-CoV-2, che talvolta cadono in tentazioni deterministiche portate all’estremo.
L'esistenza del caso
Assistiamo ad un particolare tipo di naturismo che, concentrato a...
di Sergio Salvi
L’avvento della pandemia di Covid-19 ha prodotto, almeno nella fase iniziale, un disorientamento generale nella nostra società ormai da lungo tempo non più abituata ad avere a che fare con una tipologia di evento che, cronologicamente, trova il suo più vicino precedente nella...
di Donatello Sandroni
Covid-19: ad agricoltura intensiva e zootecnia sono state mosse gravi accuse di amplificare l’epidemia tramite l’emissione di polveri sottili, supposte a loro volta veicoli del virus. Di seguito i perché dell’infondatezza di tali accuse
Sulle origini della pandemia da Covid-19 sono fiorite ipotesi...
Pubblicato il 00:37h
in
Salute,
Scienza
by Guido Silvestri
di Guido Silvestri
Pubblichiamo il post pubblicato il 20 maggio 2020 dal professor Guido Silvestri, virologo e docente all'Emory University di Atlanta (Usa), ringraziandolo per la disponibilità
Premessa
Questo lungo post sul "ritorno alla normalità", a cui aderiscono diversi amici e colleghi (vedi firme in fondo), è il...
Pubblicato il 00:38h
in
Americana
by Vittorio Ferla
di Vittorio Ferla
Disprezzo per la scienza e disprezzo per gli esperti che mettono in discussione la sua narrazione. I media americani stigmatizzano così il modo in cui Donald Trump gestisce gli interventi per fronteggiare la pandemia da Covid-19. Nell’ultimo briefing con la stampa il Presidente,...
Pubblicato il 10:00h
in
Americana
by Vittorio Ferla
di Vittorio Ferla
Da qualche settimana New York, la città che nell’immaginario comune è considerata la capitale di fatto del mondo occidentale, si è trasformata nell’epicentro della pandemia. E sembra il bersaglio di una minaccia catastrofica e invincibile. Covid-19 ha provocato già 2mila decessi. Sembra di...
di Vittorio Ferla
Budapest 2020: ritorna la dittatura in Europa. Da ieri ‘pieni poteri’ al premier ungherese Viktór Orbán, che ha promesso di usarli “in modo proporzionato e razionale”. Glieli attribuisce il Parlamento locale, nel nome della lotta al coronavirus. Governare uno stato con i...