di Alberto De Bernardi
Di che parliamo?
Facciamo una dichiarazione d’intenti iniziale, sgombrando il capo della contesa tra le memorie intrise di nazionalismo della destra neofascista e quelle dell’antifascismo comunista che presidia l’Anpi: le foibe non furono né un genocidio, né pulizia etnica, ma non furono neanche...
di Vittorio Ferla
Secondo i dati delle Nazioni Unite, circa 3 milioni di persone - il 90 per cento sono donne e bambini - sono fuggite dall'Ucraina dall'inizio dell'invasione russa a febbraio. Un esodo biblico. Quella ucraina è tra le peggiori crisi di rifugiati al mondo,...
di Alberto De Bernardi
Di che parliamo?
Facciamo una dichiarazione d’intenti iniziale, sgombrando il capo della contesa tra le memorie intrise di nazionalismo della destra neofascista e quelle dell’antifascismo comunista che presidia l’Anpi: le foibe non furono né un genocidio, né pulizia etnica, ma non furono neanche...
Pubblicato il 00:22h
in
Americana
by Alessandro Maran
di Alessandro Maran
Dal 2014, il collasso politico ed economico del Venezuela ha provocato l’esodo di 4 milioni e mezzo di persone; e più di 1.700.000 dei migranti (stando ai dati del novembre scorso) vivono nella vicina Colombia.
Prima della pandemia, dal paese sudamericano scappavano ogni giorno...
di Alessandro Maran
Nel 2004 il Parlamento ha istituito la «Giornata del ricordo» dell’esodo, delle foibe e «delle vicende più complesse del confine orientale» (cioè, del conflitto nazionale che ha opposto per un intero secolo italiani a sloveni e a croati).
La Giornata del Ricordo
Si è trattato...
di Paolo Segatti
Sono passati 16 anni da quando il Parlamento con una maggioranza bipartisan decise di celebrare, nel giorno in cui fu firmato il trattato di pace con le potenze vincitrici, il ricordo delle vittime delle complesse vicende del confine orientale. Sedici anni sono tanti....
di Alberto De Bernardi
Le foibe sono una invenzione del fascismo e una riscoperta di Berlusconi
Predrag Matvejevic’, uno degli intellettuali croati di maggio spicco della Jugoslavia comunista, poi dissidente e esule durante la guerra civile degli anni novanta, professore anche alla Sapienza di Roma, in occasione...