di Vittorio Ferla
“Putin pensava che l'Ucraina fosse debole e che l'Occidente fosse diviso. Pensava di poter durare più a lungo di noi. Semplicemente, il suo progetto era sbagliato. Un anno dopo, eccoci qui insieme, uniti al popolo ucraino”. Così ha scritto in un tweet di...
di Vittorio Ferla
Secondo i dati delle Nazioni Unite, circa 3 milioni di persone - il 90 per cento sono donne e bambini - sono fuggite dall'Ucraina dall'inizio dell'invasione russa a febbraio. Un esodo biblico. Quella ucraina è tra le peggiori crisi di rifugiati al mondo,...
di Alessandro Maran
Nel 2008, il National Intelligence Council ha pubblicato «Global Trends 2025: A Trasformed World», il quarto rapporto (non-classificato) della serie Global Trends.
Si tratta di un documento volto ad offrire una visione di lungo termine dello scenario internazionale e delle principali tendenze destinate ad...
di Andrea Romano
30 anni dopo: quello che l’Ottantanove del PCI avrebbe potuto essere (e che per fortuna non fu)
Si racconta che nel febbraio 1918 Vladimir Lenin, festeggiando insieme ai più stretti compagni di partito i tre mesi trascorsi dalla presa del Palazzo d’Inverno, sottolineasse con molta...