di Vittorio Ferla
Venerdì scorso il Dipartimento del Lavoro americano ha comunicato con soddisfazione un bel numero tondo: 916mila. Tanti sono i nuovi occupati del mese di marzo negli States: un chiaro segnale di ripresa dopo che la pandemia ha mandato in tilt l'economia statunitense. Inoltre,...
di Vittorio Ferla
L'emergenza pandemica sembra aver stravolto le abitudini della politica economica americana. E Joe Biden appare sempre più l’erede diretto di Franklin Delano Roosevelt e del suo poderoso piano ‘keynesiano’. A metà marzo il presidente degli Stati Uniti ha firmato il Rescue Act da...
Pubblicato il 16:51h
in
Economia
by Amedeo Lepore
di Amedeo Lepore
In un recente intervento sulla persistenza del Covid-19 e sulle sue implicazioni economiche, Olivier Blanchard e Jean Pisani-Ferry hanno paventato il rischio di una “isteresi” (gli effetti in prospettiva di scosse temporanee). I due economisti notano che una parte del costo delle insolvenze...
di Vittorio Ferla
Per guidare il dicastero del Tesoro il presidente eletto Joe Biden ha scelto l'ex presidente della Fed Janet Yellen. L'enorme crisi e la fragile economia che Biden erediterà a gennaio - con una ripresa che tarda ad arrivare anche a causa dell’inerzia sostanziale...
Pubblicato il 19:03h
in
Americana
by Vittorio Ferla
di Vittorio Ferla
In caso di elezione, Biden ha promesso di annullare il taglio delle imposte sulle società, sostituendolo con programmi di spesa destinati alle infrastrutture e all'istruzione, ovvero a rafforzare l'economia nel lungo periodo. Secondo i calcoli dell’agenzia Moody’s, un simile programma aumenterebbe del 4,5%...
di Alessandro Maran
Mentre il coronavirus alimenta i timori di una recessione economica protratta nel tempo, la Federal Reserve ha abbassato i tassi di interesse (secondo Matt Egan, su CNN Business, potrebbe essere necessario portarli allo 0%: 👉https://www.cnn.com/…/fed-rate-cut-zero-coronavi…/index.html) e, una volta tanto, l’Italia si è guadagnato...