di Sebastiano Maffettone
Il 21 febbraio ricorreva il centesimo anniversario della nascita di John (Jack, per gli amici) Bordley Rawls. Rawls è stato il più importante filosofo politico dai tempi di Hobbes. Per me, poi, anche un amico, un maestro, un mentore. Nacque a Baltimora, nel Maryland,...
di Antonella Besussi
Salvatore Veca è stato un filosofo della possibilità nel senso descritto da Musil in un passaggio dell’Uomo senza qualità che gli piaceva molto:
Ma se c’è il senso di realtà, e di questo nessuno dubiterà, poiché è legittimo che esista, allora deve esistere...
di Giovanni Cominelli
Un fenomeno si è consolidato da molti anni, fino a diventare una moda: la corsa alla filosofia. Soprattutto in provincia, dove le occasioni di acculturazione sono meno frequenti che nelle città, soprattutto se sono sedi universitarie. Dai “Festival della mente”, ai seminari e...