di Fabrizio Maronta
A volte la prospettiva inganna. Vista dal continente in ottica strettamente geografica, la Sicilia è una delle due Isole maggiori d’Italia. Vista dal mare e in chiave geostrategica, è la nostra portaerei inaffondabile da attraccare saldamente alla penisola. Definizione presa a prestito da...
di Vittorio Ferla
La Germania e l’Ue devono adottare misure immediate per aiutare l'Ucraina. È il messaggio di 96 docenti universitari ed esperti di Europa orientale e di sicurezza internazionale - provenienti dalle università di tutta Europa, ma non dall’Italia - in una lettera aperta al governo tedesco...
di Amedeo Lepore
Le ultime stime di Eurostat confermano l’esistenza di un’inflazione consistente e in crescita, dovuta a un incremento inusitato dei prezzi delle materie prime e dei generi alimentari, all’interruzione delle catene di fornitura in molti settori, per mancanza di produzione o per ostacoli nella...
di Rosario Sapienza
L’Agenzia Europea per l’Ambiente ha presentato in autunno il suo rapporto 2020 sull’andamento della politica di riduzione delle emissioni di gas serra, dal titolo Trends and Projections in Europe 2020, che presenta i risultati raggiunti nel 2019, risultati assai positivi anche se differenziati...