Germania Archivi - Fondazione PER
-1
archive,tag,tag-germania,tag-667,theme-bridge,bridge-core-2.0.5,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,columns-4,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-21.0,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive

di Vittorio Ferla “Non dobbiamo ripetere l’errore fatto con la Russia: non dobbiamo essere indulgenti e superficiali”. Così si era espresso Mario Draghi, il 21 ottobre scorso, uscendo dal suo ultimo Consiglio europeo a Bruxelles. Quelli che, per i paesi europei, “sembrano rapporti d’affari, di concorrenza”,...

di Michele Marchi   Senza retorica occorre avere il coraggio di affermare ciò che risulta evidente dopo la due giorni di Consiglio europeo sulla guerra russo-ucraina: il sesto pacchetto di sanzioni dell’Ue nei confronti di Mosca è il classico esempio della montagna che ha prodotto il topolino. Lunghi...

Liz Alderman da Parigi, Stanley Reed da Londra* Tratto da New York Times, 26 aprile 2022 Sulla costa ventosa di Flamanville, una città industriale nel nord-ovest della Francia che si affaccia sulle acque agitate del Canale della Manica, una cupola di cemento svettante ospita uno dei reattori...

di Vittorio Ferla   La Germania e l’Ue devono adottare misure immediate per aiutare l'Ucraina. È il messaggio di 96 docenti universitari ed esperti di Europa orientale e di sicurezza internazionale - provenienti dalle università di tutta Europa, ma non dall’Italia - in una lettera aperta al governo tedesco...

di Vittorio Ferla   Volodymyr Zelensky è un abile comunicatore. Ormai lo abbiamo capito. La tournée virtuale in giro per i parlamenti dei maggiori paesi occidentali, che vede il presidente dell’Ucraina protagonista in questi giorni, ne è una continua conferma. Non sarà studiata solo sui libri di...

Dichiarazione politica di Olaf Scholz, Cancelliere della Repubblica federale di Germania e membro del Bundestag tedesco, Berlino, 27 febbraio 2022   Signora Presidente, Illustri colleghi, Concittadini, Il 24 febbraio 2022 segna uno spartiacque nella storia del nostro continente. Con l'attacco all'Ucraina, il presidente russo Putin ha iniziato una guerra di aggressione...

di Vittorio Ferla   Una lettera congiunta firmata dal presidente del Consiglio italiano, Mario Draghi, e dal Presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron, pubblicata dal Financial Times, la più autorevole testata economica europea. Obiettivo? Una strategia comune per riformare il Patto di stabilità europeo. È questo il...

di Vittorio Ferla   L’Italia? È un “esempio luminoso” nella lotta contro il covid. “Tanto di cappello all'Italia per il suo impegno” per la realizzazione del Recovery Plan. Draghi “estremamente competente. L'Italia deve essere felice di avere al vertice un uomo così competente”. Queste parole al miele...