di Vittorio Ferla
Rispetto alla metà degli anni 80 i giovani cinesi sono più alti di nove centimetri. La notizia – apparentemente minore – è rimbalzata la scorsa settimana in Cina, nel corso delle celebrazioni per il 72° anniversario del governo del Partito Comunista. Per esaltare il livello di...
di Alessandro Maran
I giovani cinesi non ne possono più delle lunghe ore di lavoro e della pressione per produrre di più. Lo ha scritto di recente Cai Zongcheng sul magazine online cinese (pubblicato in lingua inglese) Sixth Tone. Non per caso, un saggio, scritto in prima persona,...
di Alessandra Spagnolo
Lo scenario che si è aperto con la crisi sanitaria esplosa a Febbraio 2020 si è caratterizzato per una forte accelerazione di fenomeni già in corso, che avevano bussato alle porte del nostro Paese trovando fino ad allora un’accoglienza parziale, per cause che,...
Intervista a Enrico Morando a cura di Umberto De Giovannangeli*
“Il socialismo, un socialismo liberale nella società della conoscenza non lo si fa ridistribuendo una piccola quota di capitale finanziario. Lo si fa con enormi investimenti nel campo della formazione, dell’istruzione. L’orizzonte di un socialismo liberale...
Pubblicato il 11:26h
in
Economia
by Azzurra Rinaldi
di Azzurra Rinaldi
Nel 2019, il 41% degli italiani che hanno deciso di lasciare il paese ha un’età compresa tra i 18 ed i 64 anni. Stando ai dati rilasciati da Uecoop, negli ultimi 5 anni, la quota dei giovani in fuga dal paese è aumentata...
Pubblicato il 00:10h
in
Americana
by Vittorio Ferla
di Vittorio Ferla
Non è esattamente la prima scelta dei giovani elettori, ma Joe Biden può sorridere: gli under 30 sembrano intenzionati a presentarsi ai seggi con numeri record per farlo diventare presidente. Secondo un sondaggio pubblicato lunedì scorso dall'Institute of Politics dell'Università di Harvard, il 63%...
Pubblicato il 00:00h
in
Quaderno 12 - 2020
by Redazione
di Alberto Alesina e Francesco Giavazzi
È di sinistra la scelta di una crescita per ridurre le povertà. Anche da questa riflessione dovrebbe partire una forza come il Pd che si avvia al proprio congresso
Un tempo «sinistra» e «popolo» erano sinonimi. Oggi non più. La parola...
di Vittorio Ferla
“Stasera prendo di fronte a voi l'impegno di dedicare tutte le mie energie per trasformare il nostro Paese, per renderlo più forte, più giusto, più umano. Le preoccupazioni non possono portare all'inerzia. Non possiamo rinunciare a cambiare, perché ciò significherebbe abbandonare quelli che il...