di Sebastiano Maffettone
Il 21 febbraio ricorreva il centesimo anniversario della nascita di John (Jack, per gli amici) Bordley Rawls. Rawls è stato il più importante filosofo politico dai tempi di Hobbes. Per me, poi, anche un amico, un maestro, un mentore. Nacque a Baltimora, nel Maryland,...
di Antonella Besussi
Salvatore Veca è stato un filosofo della possibilità nel senso descritto da Musil in un passaggio dell’Uomo senza qualità che gli piaceva molto:
Ma se c’è il senso di realtà, e di questo nessuno dubiterà, poiché è legittimo che esista, allora deve esistere...
Pubblicato il 21:17h
in
Economia,
Riforme
by Giampaolo Galli
di Giampaolo Galli
I problemi della giustizia italiana sono quelli che hanno fatto le prime pagine dei media negli ultimi mesi, ma sono soprattutto quelli che da sempre angosciano cittadini e imprese e cioè la lentezza dei processi e la imprevedibilità degli esiti. Sconcerta che molti...
di Alessandro Maran
Ahmet Altan è uno degli autori più noti e popolari della Turchia. I suoi romanzi e i suoi saggi hanno venduto milioni di copie, e sono stati premiati in Turchia e all’estero. Dal 2006, lo scrittore e giornalista turco che è stato direttore...
Pubblicato il 11:17h
in
Americana
by Alberto Colombelli
di Alberto Colombelli
Wilshire Boulevard, L.A., 5 giugno 1968-2020. Il mio personale inno alla Politica
C’è una continua ricerca di risposte a quello che la Storia in queste settimane ci ha riservato. Le domande muovono dai drammi che si vivono nel nostro stretto quotidiano per arrivare fino...