di Vittorio Ferla
“Ottenere cento vittorie in cento battaglie non è prova di suprema abilità. Sottomettere l’esercito nemico senza combattere è prova di suprema abilità”. Così dice uno dei più celebri distici dell’Arte della guerra, il trattato di strategia militare attribuito al generale Sun Tzu, vissuto...
di Vittorio Ferla
L'idea di una competizione globale tra democrazie e autocrazie sembrava del tutto teorica quando Joe Biden la formalizzò nel corso della sua campagna per la presidenza. Oggi, dopo un anno di invasione dell’Ucraina da parte della Russia e il sostegno di fatto di...
di Diodato Pirone
In Europa si aggira una nuova superpotenza militare: la Polonia. Anzi no. A ben vedere le nuove superpotenze attive nel Vecchio continente sono due: Polonia e Sud Corea. E questo perché, con una serie di mosse tanto veloci quanto pantagrueliche, Varsavia sta stringendo...
di Volodymyr Zelensky
Discorso al Congresso Usa, 22 dicembre 2022
Grazie di cuore. Grazie mille, grazie a voi. E' troppo per me, tutto questo per il nostro grande popolo, grazie di cuore.
Cari americani, tutti coloro che apprezzano la libertà e la giustizia, che le hanno a cuore...
di Alfonso Pascale
L’arcivescovo maggiore di Kiev, Sviatoslav Shevchuk, è stato ricevuto in udienza da papa Francesco. Nel corso dell’incontro, ha donato al Pontefice il frammento di una mina russa che, lo scorso marzo, ha distrutto la facciata dell’edificio della chiesa greco-cattolica ucraina a Irpin’.
Shevchuk ha...
Pubblicato il 22:40h
in
Samizdat
by Vittorio Ferla
di Vittorio Ferla
“Mi viene spesso chiesto perché i miei post su Telegram sono così duri. La risposta è che li odio. Sono bastardi e imbranati. Vogliono la nostra morte, quella della Russia. E finché sono vivo, farò di tutto per farli sparire”. Queste le frasi...
di Vittorio Ferla
A dispetto dei tremebondi politici europei, il duello a distanza tra Joe Biden e Vladimir Putin continua. Ieri, in un discorso all'Accademia navale degli Stati Uniti, il presidente americano ha di nuovo colpito duro il suo omologo russo. “Non sta solo cercando di...
di Amedeo Lepore
La guerra devasta le città e la popolazione dell’Ucraina, con incursioni efferate in luoghi distanti dagli obiettivi militari, provocando l’eccidio di bambini e donne inermi. Perciò, va fermata al più presto, impiegando ogni sensato mezzo.
L’Europa, che è l’area più direttamente investita dal...
di Alessandro Maran
Inizialmente, l’eroismo del presidente ucraino Volodymyr Zelelensky e del suo paese di cittadini-soldato aveva suscitato la speranza che l’invasione dell’Ucraina voluta da Putin si potesse respingere. Ma mano a mano che le forze armate russe prendono di mira obiettivi civili si comincia a...
di Alberto De Bernardi
Anche a distanza di diversi decenni la felice espressione coniata da Vera Zamagni per sintetizzare il cammino di sviluppo che ha caratterizzato l’Italia negli ultimi due secoli - dalla periferia al centro – resta ancora oggi sostanzialmente valida.
Ritornare al centro
Questo percorso innanzitutto...