Pubblicato il 11:08h
in
Americana
by Vittorio Ferla
di Vittorio Ferla
“Come presidente degli Stati Uniti la mia priorità più alta è la liberazione degli ostaggi”, ha detto Joe Biden la settimana scorsa in occasione del suo abbraccio a Israele, vittima della mattanza orchestrata da Hamas. La Casa Bianca sta cercando di ritardare l’offensiva...
di Alessandro Maran
Non che l’autore pensi che si tratti un risultato probabile, tuttavia, in un articolo su The New York Review of Books, l’ex consigliere per la politica estera dell’amministrazione Obama, Ben Rhodes, a proposito della guerra tra Israele e Hamas e di come potrebbe...
di Vittorio Ferla
“Siamo di fronte a un punto di svolta nella storia. Uno di quei momenti in cui le decisioni che prendiamo oggi determineranno il futuro per i decenni a venire”. L’esordio del discorso che Joe Biden rivolge giovedì sera (nella notte italiana) agli americani, seduto...
di Vittorio Ferla
L'attesa per la visita di Joe Biden in Israele era enorme. Il presidente americano non delude le aspettative e fa quello che, come ha scritto qualche giorno fa Bret Stephens del New York Times, “sa fare meglio: consolare le persone in lutto e...
di Giovanni Cominelli
Coloro che sfilano democraticamente qui nel largo Occidente che va dai campus americani alle nostre Università e scuole e piazze, sventolando le bandiere di Hamas e dei Palestinesi, procedono con questo sillogismo: “Occidentale” vuol dire colonialista e imperialista, americano e/o europeo”; Israele è...
di Alessandro Maran
La migliore risposta ad Hamas è quella di cercare di raggiungere un accordo con l’Arabia Saudita. Lo ha ribadito Fareed Zakaria nel suo più recente articolo sul Washington Post. Il massacro dei civili israeliani da parte di Hamas ha scioccato il mondo, che...
di Alessandro Maran
Non è solo una guerra, è una complessa "crisi degli ostaggi". E come osserva ( più sotto) Christopher Costa, un ex ufficiale dell'intelligence dell'esercito americano intervistato da Politico, “It’s just a tough, tough problem”.
L’invasione di terra israeliana sembra imminente. Israele ha ingiunto a...
di Vittorio Ferla
L’attacco di Hamas ha avuto un importante effetto collaterale: ha spento l’illusione che gli Stati Uniti possano disimpegnarsi dal Medio Oriente, una regione che ha dominato l’agenda della politica estera americana nell’ultimo mezzo secolo. Vent’anni di lotta al terrorismo di Al Qaeda e...
di Vittorio Ferla
Di fronte alle immagini e alle notizie di morte che arrivano da Israele dopo l’attacco terroristico di Hamas ci si chiede ancora oggi: perché? La risposta più semplice potrebbe essere quella che viene dal quotidiano israeliano Haaretz: l'estremismo del primo ministro Benjamin Netanyahu. “Il...
di Alessandro Maran
“La più grande sorpresa nel massiccio attacco di Hamas contro Israele questa mattina è che sia stata una sorpresa”, ha scritto ieri su Bloomberg Marc Champion, che si occupa dell’Europa, della Russia e del Medio Oriente. “L’operazione è stata di dimensioni mai viste...