innovazione Archivi - Fondazione PER
-1
archive,tag,tag-innovazione,tag-1183,theme-bridge,bridge-core-2.0.5,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,columns-4,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-21.0,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive

di Andrea Sonnino   Introduzione La pandemia di Covid-19 sembra domata, anche se non definitivamente debellata, anche se non omogeneamente in tutte le parti del mondo. Questo innegabile successo, che ha permesso di fronteggiare efficacemente la drammatica crisi sanitaria delineatasi all’inizio del 2020, è stato ottenuto mettendo...

di Nicolò Addario   “Ci sono ‘fatti esterni’, e noi possiamo dire come sono. Ciò che non possiamo dire, perché non ha senso, è quello che i fatti sono indipendentemente da ogni scelta concettuale” (H. Putnam, La sfida del realismo)   Con qualche eccezione (se pure importante), nella stessa letteratura...

di Pierangelo Marucco   Per questo intendiamo lanciare un nuovo movimento Bauhaus europeo, una piattaforma collaborativa del design e della creatività, in cui architetti, artisti, studenti, scienziati, ingegneri, designer e chiunque desideri contribuire possano realizzare questa visione. Il nuovo Bauhaus europeo sarà la forza trainante per connotare...

di Stefano Covino   Se volete rendervi conto di quello che è la rivoluzione, chiamatela Progresso; ma se volete rendervi conto di quello che significa progresso, chiamatelo Domani; ora, il Domani compie irresistibilmente l'opera sua, e la comincia oggi, arrivando sempre al suo scopo, nei modi più...

di Nicolò Addario   “L’ideale propagandato dal Partito era … qualcosa di grandioso, terribile e scintillante; un mondo di acciaio e cemento, di macchine mostruose e armi spaventose, una nazione di guerrieri e invasati, che marciavano sempre in perfetta simbiosi, dove tutti avevano gli stessi pensieri e...