di Amedeo Lepore
L’Intelligenza Artificiale (IA), espressione coniata nel 1956 da John McCarthy al Dartmouth College, ha fatto molta strada dai suoi primi passi al termine della seconda guerra mondiale, ovvero, dal saggio seminale di Alan M. Turing del 1950 su Computing Machinery and Intelligence al...
Michele Faioli
“More than just”: questa dovrebbe essere la locuzione da inserire nel principio che tradizionalmente si assume essere alla base della regolazione internazionale del lavoro: “labor is not a commodity” (il lavoro non è una merce) diventerebbe “labor is more than just a commodity” (il...
di Pietro Ichino
1. Sindacato “anima dell’impresa”?
Frank Tannenbaum, che pure in gioventù visse, un secolo fa, il movimento sindacale nella fase nascente e più turbolenta, interpretandone lo spirito di contestazione dell’esistente con una determinazione tale da finir coll’essere condannato a un anno di carcere e scontarlo...
Pubblicato il 17:02h
in
Ambiente,
Economia
by Vittorio Ferla
di Vittorio Ferla
La scorsa settimana, con la convocazione del vertice globale in occasione della Giornata mondiale della Terra, che ha richiamato leader di 40 paesi, il presidente Joe Biden ha riportato gli Usa alla guida delle politiche per il clima: il suo piano prevede di...