di Alessandro Maran
Non che l’autore pensi che si tratti un risultato probabile, tuttavia, in un articolo su The New York Review of Books, l’ex consigliere per la politica estera dell’amministrazione Obama, Ben Rhodes, a proposito della guerra tra Israele e Hamas e di come potrebbe...
di Giovanni Cominelli
Coloro che sfilano democraticamente qui nel largo Occidente che va dai campus americani alle nostre Università e scuole e piazze, sventolando le bandiere di Hamas e dei Palestinesi, procedono con questo sillogismo: “Occidentale” vuol dire colonialista e imperialista, americano e/o europeo”; Israele è...
di Alessandro Maran
Tira davvero aria di cambiamento (positivo) in Medio Oriente? Di recente, il Medio Oriente ha registrato un'ondata di aperture diplomatiche che potrebbero segnalare che (dopo il ritiro degli Stati Uniti) la regione sta cambiando: gli accordi di Abramo appoggiati da Trump che hanno...
di Giovanni Cominelli
Sono molti gli episodi della storia del ‘900, nei quali masse disarmate in corteo vanno incontro ai fucili e ai cannoni alzo-zero di un esercito o di forze di polizia. Due anni prima del 1900, Bava Beccaris a Milano, Piazza Duomo, uccise centinaia...
di Rosario Sapienza
Presi com’eravamo tutti da ben più concrete urgenze, è passato quasi sotto silenzio il venticinquesimo anniversario della Dichiarazione di Barcellona, adottata il 28 novembre 1995, che avviò il progetto di una cooperazione multilaterale tra gli Stati dell’Unione europea e alcuni Paesi del Mediterraneo....
di Alessandro Maran
Nei giorni scorsi, il presidente francese Emmanuel Macron ed il cancelliere austriaco Sebastian Kurz si sono incontrati a Parigi per pianificare nuove strategie europee per «affrontare l’estremismo islamista», in un vertice antiterrorismo che si è trasformato in un summit digitale con la presidente della Commissione europea Ursula von der...