istituzioni Archivi - Fondazione PER
-1
archive,tag,tag-istituzioni,tag-759,theme-bridge,bridge-core-2.0.5,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,columns-4,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-21.0,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive

di Stefano Ceccanti   Abituati ad accompagnare persone anziane al termine della vita, la scomparsa di un coetaneo, con cui magari abbiamo discusso qualche ora prima, ci lascia senza parole. Così è stato sabato per Giorgio Armillei. Per questo inizio con frasi di altri, che mi hanno...

Vittorio Ferla*   Sommario 1- La crisi della rappresentanza 2- Aldo Moro: l’intelligenza degli avvenimenti 3- 1978: la fine della Prima Repubblica 4- La logica spartitoria della democrazia consociativa 5- Il cattivo rendimento delle istituzioni repubblicane 6- Il dibattito sulle riforme istituzionali 7- La potenza travolgente del referendum 8- Gli effetti della vittoria del ’91 9...

di Caterina Avanza   Un testo è stato adottato la scorsa settimana dal Parlamento europeo per fare il bilancio delle elezioni europee del 2019 con lo scopo di migliorare il processo democratico per il prossimo scrutinio comunitario del 2024. Il testo sottolinea che le elezioni del 2019 hanno...

Bruno Anastasia   Più o meno Stato. Se ne discute perché, sull’onda del coronavirus, più Stato sembra inevitabile, almeno per un po’, e per molti è anche auspicabile.   Un allargamento spettacolare del campo dell’azione pubblica Certo, la realtà non lascia dubbi. I dipendenti pubblici, in tempi normali, sono circa...