di Vittorio Ferla
Keir Starmer: appuntatevi questo nome. Il leader del Labour Party potrebbe diventare tra un anno il nuovo astro della politica progressista nei paesi occidentali, provocando una di quelle svolte che segnano la storia.
Il 16 settembre scorso Starmer ha partecipato a Montreal, in...
di Michele Marchi
Senza retorica occorre avere il coraggio di affermare ciò che risulta evidente dopo la due giorni di Consiglio europeo sulla guerra russo-ucraina: il sesto pacchetto di sanzioni dell’Ue nei confronti di Mosca è il classico esempio della montagna che ha prodotto il topolino.
Lunghi...
Liz Alderman da Parigi, Stanley Reed da Londra*
Tratto da New York Times, 26 aprile 2022
Sulla costa ventosa di Flamanville, una città industriale nel nord-ovest della Francia che si affaccia sulle acque agitate del Canale della Manica, una cupola di cemento svettante ospita uno dei reattori...
di Vittorio Ferla
I primi risultati del ballottaggio delle presidenziali francesi sanciscono la riconferma di Emmanuel Macron all’Eliseo. È la prima volta in 20 anni che un presidente uscente si assicura un secondo mandato. L’Europa tira un sospiro di sollievo dopo aver temuto la vittoria di...
di Michele Marchi
Spenti i riflettori sull’ultima giornata di campagna, la Francia attende l’esito del ballottaggio presidenziale con un misto di tensione e di distacco, sospesa tra la passione per l’unico momento elettorale ritenuto ancora degno di nota e le pulsioni antipolitiche del voto di protesta...
di Vittorio Ferla
Domenica prossima sarà il giorno del ballottaggio per le elezioni presidenziali francesi. Il programma politico di Marine Le Pen, la leader di estrema destra del Rassemblement National comporterebbe - dall’economia alla politica sociale, all'immigrazione - la violazione delle regole dell’Unione europea.
Le Pen...
di Vittorio Ferla
Okay, al primo turno delle elezioni presidenziali francesi Emmanuel Macron è andato meglio di quanto ci si aspettasse. Ma questo non è ancora sufficiente per cantare vittoria sul movimento populista e sovranista che strizza l’occhio alla Russia di Putin. In Francia come in…...
di Vittorio Ferla
Come è andato il vertice informale europeo che si è svolto ieri e l’altro ieri a Versailles? È stato “un grande successo” che ha visto un’Europa “mai così compatta”, come ritiene il presidente del Consiglio Mario Draghi? O siamo di fronte all’ennesima delusione,...
di Alessandro Maran
Inizialmente, l’eroismo del presidente ucraino Volodymyr Zelelensky e del suo paese di cittadini-soldato aveva suscitato la speranza che l’invasione dell’Ucraina voluta da Putin si potesse respingere. Ma mano a mano che le forze armate russe prendono di mira obiettivi civili si comincia a...
di Amedeo Lepore
L’assillo di Mario Draghi per affrontare il rincaro esorbitante dell’energia attraverso “un intervento di ampia portata”, con l’aumento della produzione di gas, lo sconto in bolletta alle famiglie e il contenimento dei prezzi a carico di imprese ed enti territoriali, senza ricorrere ad...