Pubblicato il 18:32h
in
Americana
by Vittorio Ferla
di Vittorio Ferla
Con un solo voto di scarto, il Senato americano ha adottato ieri una “budget resolution” da 3,5 mila miliardi di dollari che potrebbe consentire un cambiamento radicale delle leggi nazionali sull'assistenza sanitaria, l'istruzione e le tasse. Il risultato di misura (50 voti democratici...
di Rosario Sapienza
Il 24 Novembre la Commissione ha presentato “Inclusione per tutti. Piano d’azione 2021-2027 per l’integrazione e l’inclusione” [COM(2020) 758 final].
“Inclusione per tutti” vuol dire che tutte le politiche dell’Unione devono essere accessibili a tutti.
Ma cosa vuol dire tutti?
Si tratta di un...
di Rosario Sapienza
Gli scorsi mesi di settembre e ottobre hanno segnato alcune tappe importanti per la politica europea e italiana dell’accoglienza ai migranti. Importanti, ma non esaltanti, a dire il vero.
Infatti, anche se, dopo la delusione generata dal cosiddetto Nuovo patto europeo per l’immigrazione e...
di Alberto Alesina
La forza dei numeri sull’emergenza migranti. Se la discussione sull’immigrazione continuerà a basarsi su percezioni errate e, dall’altra parte, su sogni irrealizzabili di ammettere tutti, non si risolverà nulla
Le navi Ong che vagano nel Mediterraneo sono solo il simbolo di un problema molto più generale....
di Biagio De Giovanni
La caduta del Muro di Berlino ha segnato la nascita del mondo globale. Ma se la fine del comunismo significava per quei paesi la liberazione da un sistema totalitario, il futuro restava vuoto di promesse.
Il fantasma del comunismo e la fine...