di Giovanni Cominelli
Scrivere di Salvatore significa raccontare una di quelle micro-storie, che, composte a mosaico con altre, restituiscono la Storia di un paese. E’ necessario raccontare, non solo per conferire un senso alle biografie individuali – il conferimento di senso è un mestiere che tocca...
di Matteo Bolocan Goldstein
La più europea tra le città italiane, una città-mondo e un nodo attivo della rete urbana globale. Non sono solo immagini ripetute a testimonianza di una vocazione di Milano interpretata dalle sue istituzioni politiche, economiche e culturali in forma rituale. È un...
di Caterina Avanza
Viviamo oggi in quella che gli scienziati chiamano «l’era climatica» cioè, detto in parole povere, quella in cui la natura si ribella contro l’uomo. Assistiamo con regolarità a fenomeni di una estrema violenza: inondazioni, siccità, incendi, tempeste e uragani. La sfida che abbiamo...