Ocse Archivi - Fondazione PER
-1
archive,tag,tag-ocse,tag-986,theme-bridge,bridge-core-2.0.5,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,columns-4,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-21.0,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive

di Amedeo Lepore   In questo periodo convulso, i riconoscimenti per l’economia italiana e per il ruolo dell’Italia nello scenario internazionale si susseguono. L’Economist ha scelto il nostro come Paese dell’anno, perché “per una volta un’ampia maggioranza di esponenti politici ha deciso di mettere da parte le...

Vittorio Ferla   Fino all’anno scorso, per molti americani, Joseph Robinette Biden era soltanto “Sleepy Joe” (il nomignolo glielo aveva affibbiato Donald Trump). Ma nelle ultime settimane il presidente Biden sta smentendo clamorosamente questa caricatura, con un piano poderoso di investimenti pubblici e di riforme fiscali. Le...

di Giovanni Cominelli   Il 3 dicembre 2019 l’OCSE ha presentato a Parigi il Rapporto Ocse-Pisa 2018, mentre l’Istituto Nazionale di Valutazione del Sistema di Istruzione (Invalsi) ha resi noti in contemporanea gli esiti italiani dell’indagine. PISA è un acronimo che sta per “Programme for International Students Assessment”. Al Programma di valutazione internazionale degli studenti hanno partecipato 79 Paesi, ben oltre i confini dei 37 Paesi dell’Ocse. Sono infatti coinvolti anche Paesi dell’Asia, dell’Africa e dell’America...

di Marco Campione   Questa riflessione vuole partire da una curiosa, ma anche molto istruttiva, coincidenza. Mentre la Camera approvava, il 3 dicembre scorso, la legge di conversione del cosiddetto decreto scuola (il 126/2019), nelle stesse ore veniva presentato il rapporto Ocse-Pisa sugli apprendimenti dei quindicenni nei...