di Alessandro Maran
In Olanda, la settimana scorsa, dopo che il governo ha imposto un coprifuoco dalle 21 alle 4:30 del mattino per fermare la pandemia da coronavirus, le rivolte hanno messo a ferro e fuoco il Paese.
I manifestanti si sono scatenati in diverse città per...
di Michele Marchi
I nodi vengono sempre al pettine e la recrudescenza della seconda ondata epidemica sta stracciando il velo dell’ipocrisia, dei tentennamenti e degli stop and go, seguiti allo scatto d’orgoglio di fine luglio 2020.
Lo schema sembra ripetersi. Dopo il periodo febbraio-aprile, quello dell’ognun...
di Vittorio Ferla
“Deal!”: il vittorioso tweet di Charles Michel, il presidente del Consiglio europeo, risuona nel silenzio dell’alba del 21 luglio, quando l’Europa si sveglia in una nuova era. Per la prima volta nella storia, infatti, l’Ue può contare su un debito e una politica...
Vittorio Ferla
La proposta di Emmanuel Macron e Angela Merkel di un fondo per la ripresa da 500 miliardi di euro rappresenta una novità storica. Il motivo è presto spiegato: la proposta si basa sul debito comune europeo e prevede trasferimenti diretti - non prestiti -...
Pubblicato il 12:12h
in
Europa,
Riforme
by Caterina Avanza
di Caterina Avanza
Il cambiamento fa ormai parte integrante del nostro modo di vita.
Il cambiamento è la cifra della vita privata...