di Leandra D'Antone
La sfida dell'interconnessione europea
Agli esordi del 2000, a otto anni dal trattato di Maastricht istitutivo dell’Unione europea, a cinque dalla conferenza di Barcellona che aveva fissato al 2010 la realizzazione della Zona mediterranea di libero scambio, avviata la moneta unica, sembrava essersi aperta...
di Francesco Gastaldi
Con la crisi del Covid c’è stata una messa in dubbio delle centralità urbane e della città compatta, si ipotizza che, anche in condizioni “ordinarie”, resterà una parte di lavoro a casa (es. 1-2 giorni a settimana). Una riduzione dell’afflusso di lavoratori verso...
di Vittorio Ferla
Per guidare il dicastero del Tesoro il presidente eletto Joe Biden ha scelto l'ex presidente della Fed Janet Yellen. L'enorme crisi e la fragile economia che Biden erediterà a gennaio - con una ripresa che tarda ad arrivare anche a causa dell’inerzia sostanziale...
di Rosario Sapienza
Nello scorso mese di ottobre si è tenuta, completamente on line, la Settimana europea delle regioni e delle città, promossa e organizzata dal Comitato delle Regioni dell’Unione europea.
Dopo aver celebrato, l’anno scorso, il proprio venticinquesimo anniversario (è stato infatti istituito nel 1994) il...
Pubblicato il 18:34h
in
Americana
by Alessandro Maran
di Alessandro Maran
Il presidente Trump ripone gran parte delle speranze di rielezione nella sua gestione dell’economia, una delle poche aree nelle quali, stando ai sondaggi, gli elettori preferisco il presidente uscente allo sfidante democratico, l’ex vicepresidente Joe Biden.
Tuttavia, nonostante si vanti di avere dato...
Pubblicato il 17:39h
in
Americana
by Vittorio Ferla
di Vittorio Ferla
Mancano ormai poche ore al 3 novembre, il giorno in cui i cittadini americani potranno scegliere il loro futuro presidente. È ormai praticamente conclusa, dunque, una lunghissima campagna elettorale che ha visto prima lo svolgimento in ogni stato delle primarie dei due partiti...
Pubblicato il 17:00h
in
Americana
by Vittorio Ferla
di Vittorio Ferla
L'altra notte Trump aveva bisogno di una grande vittoria. Il secondo e ultimo match contro Biden, svoltosi alla Belmont University di Nashville, in Tennesse, rappresentava una grande occasione per cambiare le sorti di una gara che da qualche settimana sembra sfuggirgli dalle mani....
di Michele Marchi
I nodi vengono sempre al pettine e la recrudescenza della seconda ondata epidemica sta stracciando il velo dell’ipocrisia, dei tentennamenti e degli stop and go, seguiti allo scatto d’orgoglio di fine luglio 2020.
Lo schema sembra ripetersi. Dopo il periodo febbraio-aprile, quello dell’ognun...
di Alessandro Maran
Sono in molti a diffidare dei dati che provengono dalla Cina. Anche, in passato, del resto, gli economisti hanno a lungo messo in dubbio la credibilità dei dati cinesi e si sono chiesti se la Cina non stesse barando.
Tuttavia, dopo gli iniziali fallimenti...
Pubblicato il 17:20h
in
Americana
by Alessandro Maran
di Alessandro Maran
Il primo (ed unico) dibattito tra Mike Pence e Kamala Harris è stato molto più civile di quello tra il presidente Trump e l’ex vicepresidente Joe Biden.
Il candidato vicepresidente democratico Kamala Harris (che viene da una famiglia multirazziale della West Coast progressista) e...