pandemia Archivi - Fondazione PER
-1
archive,tag,tag-pandemia,tag-1240,theme-bridge,bridge-core-2.0.5,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,columns-4,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-21.0,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive

di Vittorio Ferla   Test di coronavirus obbligatori per tutti i viaggiatori in arrivo dalla Cina: questa la strategia del ministro della salute Orazio Schillaci per proteggere la popolazione, dopo che Pechino ha ‘riaperto’ il paese dopo tre anni di lockdown. Secondo Schillaci, i test, compresi i...

di Azzurra Rinaldi   Il primo G7 senza Donald Trump è stato già archiviato. Con una nuova presidenza americana e grandi aspettative, parzialmente disattese. Bene l’annuncio dei sette paesi sui vaccini: 870 milioni di dosi donate nel prossimo anno. Anche se, a ben vedere, il volume necessario per assicurare una copertura efficace anche nei...

di Francesco Seghezzi   Nel corso dell’ultimo anno e mezzo tutti abbiamo cercato di immaginare come gli equilibri (e i non-equilibri) economici e sociali sarebbero cambiati al termine dell’emergenza pandemica. In particolare il lavoro è stato al centro di innumerevoli analisi, previsioni e perfino profezie.  Si tratta...

di Leandra D'Antone   La sfida dell'interconnessione europea Agli esordi del 2000, a otto anni dal trattato di Maastricht istitutivo dell’Unione europea, a cinque dalla conferenza di Barcellona che aveva fissato al 2010 la realizzazione della Zona mediterranea di libero scambio, avviata la moneta unica, sembrava essersi aperta...