di Nicolò Addario
Sulla decisione politica
Il successo del populismo in molti paesi dell’Occidente a partire dai primi anni novanta ha fatto parlare numerosi commentatori di “crisi della democrazia”. Qui mi limiterò a qualche osservazione riguardante i processi decisionali tipici dei partiti moderni e che raramente...
Vittorio Ferla*
Sommario
1- La crisi della rappresentanza
2- Aldo Moro: l’intelligenza degli avvenimenti
3- 1978: la fine della Prima Repubblica
4- La logica spartitoria della democrazia consociativa
5- Il cattivo rendimento delle istituzioni repubblicane
6- Il dibattito sulle riforme istituzionali
7- La potenza travolgente del referendum
8- Gli effetti della vittoria del ’91
9...
Giovanni Cominelli
1.
Avevo intrapreso i primi passi in politica all’insegna di un facile slogan: “Lo stato borghese si abbatte e non si cambia” e di un’idea semplice: che i partiti sono tutti quanti solo “nomenclatura di classi sociali”. Occorse poco tempo per capire che lo Stato...
Pubblicato il 00:00h
in
Quaderno 9 - 2020
by Redazione
di Bettino Craxi
Nella vita democratica di una Nazione non c’è nulla di peggio del vuoto politico. Da un mio vecchio compagno ed amico che aveva visto nella sua vita i drammi delle democrazie, io ho imparato ad avere orrore del vuoto politico.
Nel vuoto tutto si...
Pubblicato il 11:15h
in
Americana
by Gianluca Passarelli
di Gianluca Passarelli
Negli Stati Uniti da qualche mese sono in corso le elezioni primarie per la selezione del candidato presidenziale per il Partito Democratico in vista delle elezioni del 3 novembre. In realtà, procedure analoghe le tengono anche i Repubblicani e i Libertari, ma la...
di Vittorio Ferla
Il 30 novembre 2019 potrebbe essere forse l'ultimo passo verso la fine della Grosse Koalition tedesca. Il governo di Angela Merkel è in dubbio dopo l'elezione di Norbert Walter-Borjans e Saskia Esken, esponenti della sinistra interna, alla guida della Spd, socio minore della...
Pubblicato il 12:12h
in
Europa,
Riforme
by Caterina Avanza
di Caterina Avanza
Il cambiamento fa ormai parte integrante del nostro modo di vita.
Il cambiamento è la cifra della vita privata...