di Paolo Acanfora
A partire dal secondo dopoguerra la politica estera italiana è stata caratterizzata da un duplice fondamentale orientamento internazionale che ha condizionato profondamente la fase originaria della democrazia repubblicana. L’atlantismo e l’europeismo sono, infatti, scelte in una certa misura rintracciabili sin dai primi programmi...
di Emanuele Bernardi
"L'Europa ha bisogno di un nuovo Piano Marshall" ha dichiarato il 14 aprile la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, indicando un modello di riferimento la cui carica simbolica ancora attraversa l'opinione pubblica mondiale. E in poco tempo eccoci a ragionare...
di Leandra D'Antone
Già da diversi anni per far fronte alla bassa crescita economica nazionale ed europea, e ora alla catastrofe da coronavirus, sono evocate le grandi politiche del passato: dal New Deal degli anni Trenta, al Piano Marshall della Ricostruzione, entrambi di sostanziale ispirazione keynesiana....