di Giampaolo Galli
Il piano NextGenerationEu (NGEU), di cui il Recovery Fund rappresenta oltre il 90%, è una doppia scommessa da parte delle due nazioni leader dell’Unione, la Germania e la Francia. E’ una scommessa sull’Europa e la sua capacità di rimanere coesa di fronte a...
di Vittorio Ferla
Prima di Joe Biden, l'ultimo politico ad impedire la rielezione di un presidente degli Stati Uniti in carica è stato Bill Clinton, che sconfisse George Bush senior nel 1992. Clinton cavalcò il lungo boom degli anni ’90: la disoccupazione diminuì, il mercato azionario salì...
di Alessandro Maran
La Germania si è conquistata l’apprezzamento generale per la lucida e pacata capacità di guida della cancelliera Angela Merkel di fronte al Covid-19, ma sul New York Times, Ruchir Sharma della Morgan Stanley ha scritto addirittura che la Repubblica federale tedesca è destinata...
di Carlo Stagnaro
Quale equilibrio tra Stato e mercato? Probabilmente non esiste un’unica risposta valida per tutti i luoghi e tutte le epoche. Nell’Italia post-Covid, però, sembrano esserci pochi dubbi: più Stato, qualunque sia il contesto specifico e qualunque sia il livello dell’intervento pubblico precedente, e...
di Umberto Minopoli
Ambientalisti seri oggi capirebbero che da una recessione senza precedenti non si esce senza il rilancio prepotente, coraggioso e deciso della grande manifattura, dei settori che fanno occupazione, punti di pil, export e domanda di beni e servizi.
Oggi è urgente decidere alcuni provvedimenti...
di Gianluca Passarelli
Il celeberrimo discorso di Robert (Bob) Kennedy durante la campagna elettorale per le primarie democratiche del 1968 (all’università del Kansas), ricorda chiaramente quanto possa essere distorcente l’utilizzo di indicatori fallaci. Per Kennedy il “prodotto interno lordo” mistificava la realtà e rendeva le società...
di Alessandro Maran
A quanto pare, gli Stati Uniti si preparano ad una campagna elettorale infarcita di teorie del complotto. Il presidente Trump e i suoi principali collaboratori insistono sulla tesi che il Covid-19 provenga da un laboratorio di Wuhan e il Partito Repubblicano, sembra aver...
di Andrea Goldstein
Sono passati 100 giorni da quando il "Mostro" ha destato l’attenzione di alcuni medici di Wuhan, una megalopoli cinese che nessuno conosceva e che certamente sarebbe stato meglio se fosse restata sconosciuta. Un lasso di tempo tutto sommato modesto, rispetto agli effetti devastanti...
di Natale Forlani
L'obiettivo dichiarato dalle coalizioni che si sono alternate alla guida del nostro paese è sempre stato quello di assicurare la ripresa della crescita economica. Buoni propositi smentiti dall'andamento dell'economia reale che, da vent'anni a questa parte, ha registrato una crescita del Pil costantemente...