di Vittorio Ferla
La calda stretta di mano congiunta con cui Macron, Mattarella e Draghi hanno celebrato venerdì la firma del Trattato del Quirinale tra Francia e Italia dà il segno del rinnovato rapporto di fratellanza tra i due paesi. In più, l’accordo bilaterale rafforza il...
di Giorgio Benigni
<<Signori, è vero: ho il dovere innanzi alla coscienza del mio Paese e per difendere la vitalità del mio popolo di parlare come italiano; ma sento la responsabilità e il diritto di parlare anche come democratico antifascista, come rappresentante della nuova Repubblica che,...
Pubblicato il 23:34h
in
Americana
by Alessandro Maran
di Alessandro Maran
Come abbiamo visto, il presidente eletto americano Joe Biden ha scelto Antony Blinken come Segretario di Stato. Blinken è una vecchia conoscenza al Dipartimento di Stato: ha iniziato la sua carriera sotto l'amministrazione Clinton ed è stato Vice Segretario di Stato con Barack...
Pubblicato il 00:07h
in
Americana
by Alessandro Maran
di Alessandro Maran
Un dichiarato internazionalista con decenni di esperienza di politica estera alle spalle, come Joe Biden, non potrebbe essere certo più diverso dal Trump che ha portato in dote la filosofia di «America first» e nessun curriculum diplomatico. Sul New Yorker, Robin Wright identifica,...
Pubblicato il 00:08h
in
Americana
by Pasquale Pasquino
di Pasquale Pasquino
I sondaggi ed i commenti relativi alle elezioni americane si sono concentrati nelle ultime settimane sulla elezione presidenziale, cioè sul conflitto fra il candidato Repubblicano, il presidente in carica Donald Trump, e lo sfidante Democratico Joseph Biden. E forse si dovrebbe dire sul...
di Alessandro Maran
La politica estera non sembra rientrare tra preoccupazioni del governo. A ben guardare, l’Italia sembra aver ormai rinunciato ad avere un ruolo di primo piano. L’atteggiamento rinunciatario degli ultimi governi dipende probabilmente dal fatto che i nostri leader politici sanno benissimo che non...
Pubblicato il 00:01h
in
Americana
by Alessandro Maran
di Alessandro Maran
«Le nazioni in ascesa sognano in grande - scrive Gideon Rose nell’introduzione al numero di marzo/aprile 2020 di Foreign Affairs - e osano in modo grandioso, vedono il fallimento come una sfida da superare. Ma lo stesso processo funziona anche al contrario: le...