Vittorio Ferla
Fino all’anno scorso, per molti americani, Joseph Robinette Biden era soltanto “Sleepy Joe” (il nomignolo glielo aveva affibbiato Donald Trump). Ma nelle ultime settimane il presidente Biden sta smentendo clamorosamente questa caricatura, con un piano poderoso di investimenti pubblici e di riforme fiscali. Le...
Pubblicato il 00:00h
in
Quaderno 12 - 2020
by Redazione
di Alberto Alesina e Francesco Giavazzi
I nostri politici non hanno imparato che bisogna usare i periodi di crescita economica per ridurre il debito, cioè bisogna rispettare il Fiscal compact
Se rileggessimo i giornali di cinque o sei anni fa ci tornerebbe in mente come l’Europa, e...
di Vittorio Ferla
“Deal!”: il vittorioso tweet di Charles Michel, il presidente del Consiglio europeo, risuona nel silenzio dell’alba del 21 luglio, quando l’Europa si sveglia in una nuova era. Per la prima volta nella storia, infatti, l’Ue può contare su un debito e una politica...
di Federico Bonomi
Nel corso di queste ultime settimane, i cittadini di tutti gli stati membri hanno assistito all’esplosione di un dibattito molto acceso sulla natura e sul futuro dell’Unione Europea. I momenti più caldi sono stati la dichiarazione della presidente della BCE Lagarde, lo scontro...
di Enrico Morando
L'opposizione dei Governi dei "Paesi del Nord" - Germania compresa - all'emissione di titoli di debito pubblico dell'Euroarea per far fronte alla crisi da coronavirus è priva di giustificazioni razionali: se il fattore fondamentale che la genera è in grado di colpire in...