politiche agricole Archivi - Fondazione PER
-1
archive,tag,tag-politiche-agricole,tag-2957,theme-bridge,bridge-core-2.0.5,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,columns-4,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-21.0,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive

di Alfonso Pascale   Con la guerra sferrata da Putin contro l’Ucraina si è rotto il vecchio ordine globale faticosamente costruito dopo la seconda Guerra mondiale. Si sono, infatti, lesionati i due pilastri fondamentali di quell’ordine: l’apertura dei mercati e l’interdipendenza tra gli Stati. Un ordine progettato...

di Emanuele Bernardi   Il perpetuarsi della guerra in Ucraina, investendo il dibattito pubblico, ha indotto anche la comunità scientifica a porre nuove domande sul presente e sul passato delle relazioni economiche, militari e diplomatiche internazionali (A. Graziosi, L'Ucraina e Putin tra storia e ideologia, Laterza, 2022)....

di Ermanno Comegna   Il rischio della scarsità Il cibo e quindi le materie prime agricole che ne costituiscono la principale componente potrebbero scarseggiare in futuro, per la combinazione di alcuni fattori che pare spingano tutti nella stessa direzione. Il primo è l’aumento dei consumi alimentari a livello globale,...