di Michele Marchi
Atteso e poi rimandato di una settimana, è finalmente giunto il piano francese di risposta all’emergenza Covid-19. Se si escludono quello tedesco, presentato ad inizio giugno e dunque prima del via libera europeo al Recovery Fund, e gli stimoli britannici all’economia di inizio...
di Antonio Pascale
Con cadenza pressoché regolare si organizzano manifestazioni a sostegno dell’agricoltura italiana. Sono le benvenute, soprattutto se colorate e allegre. Gli slogan che animano le manifestazioni in genere si concentrano sulla qualità e naturalmente la tipicità e la diversità dei nostri prodotti. E tuttavia...
di Claudia Mancina
E' la stagione del pentimento per la sinistra.
I primi sono stati gli inglesi, che per meglio pentirsi di Blair, che aveva il torto di aver vinto tre mandati elettorali, si sono rivolti a Corbyn, che li ha portati ad una sconfitta memorabile per...
di Alberto De Bernardi
Sarebbe fin troppo facile elencare gli articoli e gli interventi di commentatori, politologi, politici, intellettuali di sinistra in servizio permanente – uno su tutti l’ideologo del “campo largo” zingarettiano, Goffredo Bettini – che dal 2016 si sono sbracciati a dire che Jeremy...