di Ida Angela Nicotra
Non vi sono certezze sul fatto che gli italiani il 9 giugno del 1991 andarono al mare, anche perché non abbiamo memoria del clima di quella domenica d’estate, ma certamente tantissimi di loro andarono a votare per il referendum che aboliva le...
di Pietro Scoppola
Pubblicato su Repubblica, il 10 aprile 1990
La raccolta delle firme per i referendum sulle leggi elettorali ha inizio, oggi, in piena campagna per le elezioni amministrative.
La coincidenza anche se inevitabile, non è felice e rende più urgente un chiarimento e una sottolineatura:...
di Enrico Morando
"Ogni voto deve essere contato". Lo abbiamo sentito ripetere centinaia di volte durante le ore e i giorni dell’estenuante scrutinio delle schede delle presidenziali americane. E ogni volta -non solo quando i conteggi parziali erano a favore di Trump, ma anche dopo, quando...
di Alberto De Bernardi
Sono passati due mesi dal referendum costituzionale che ha ridotto di 315 componenti la rappresentanza parlamentare e gli entusiasmi di quali lo avevo caldeggiato nella convinzione che esso avrebbe rimesso in moto il processo di riforme costituzionali che si era arenato dopo...
Pubblicato il 23:15h
in
Riforme
by Vittorio Ferla
di Vittorio Ferla
2016-2019: tre anni dopo la sconfitta referendaria c’è ancora bisogno di una grande riforma
Il 5 dicembre di tre anni fu per molti un brutto risveglio. La maggioranza degli italiani, dicendo “No” al referendum costituzionale, aveva respinto la riforma che avrebbe potuto (finalmente) migliorare...
Pubblicato il 12:12h
in
Europa,
Riforme
by Caterina Avanza
di Caterina Avanza
Il cambiamento fa ormai parte integrante del nostro modo di vita.
Il cambiamento è la cifra della vita privata...