di Jonathan Littell*
Lo scrittore: per il presidente russo la menzogna è uno strumento di lavoro, pensare di convincerlo a sedersi al tavolo dei negoziati in buona fede è ridicolo
Da qualche tempo si sente ripetere da più parti un ritornello pernicioso: gli ucraini stanno esagerando, la...
Pubblicato il 22:40h
in
Samizdat
by Vittorio Ferla
di Vittorio Ferla
“Mi viene spesso chiesto perché i miei post su Telegram sono così duri. La risposta è che li odio. Sono bastardi e imbranati. Vogliono la nostra morte, quella della Russia. E finché sono vivo, farò di tutto per farli sparire”. Queste le frasi...
di Vittorio Ferla
A dispetto dei tremebondi politici europei, il duello a distanza tra Joe Biden e Vladimir Putin continua. Ieri, in un discorso all'Accademia navale degli Stati Uniti, il presidente americano ha di nuovo colpito duro il suo omologo russo. “Non sta solo cercando di...
Liz Alderman da Parigi, Stanley Reed da Londra*
Tratto da New York Times, 26 aprile 2022
Sulla costa ventosa di Flamanville, una città industriale nel nord-ovest della Francia che si affaccia sulle acque agitate del Canale della Manica, una cupola di cemento svettante ospita uno dei reattori...
di Pietro Ichino*
Il gioco a somma positiva costituito dal sistema del libero scambio internazionale alla fine prevarrà sulle tendenze contrarie; ma questo non toglie che esso possa subire delle battute d’arresto anche assai brusche, alle quali i Paesi che scelgono il modello della società aperta...
Pubblicato il 22:21h
in
Samizdat
by Alessandro Maran
di Alessandro Maran
Torna in libreria, pubblicato da Adelphi nella traduzione di Claudia Zonghetti, “La Russia di Putin” della giornalista moscovita Anna Politkovskaja, uccisa da due sicari a Mosca nel 2006. Nell’incipit c’è già tutto: “Questo libro parla di un argomento che non è molto in voga in Occidente: parla di...
Pubblicato il 08:28h
in
Samizdat
by Vittorio Ferla
di Vittorio Ferla
L’ottavo anniversario dell'annessione della Crimea diventa, per Vladimir Putin, l’occasione per una formidabile operazione di propaganda interna a favore della guerra. Secondo la polizia locale sono oltre 200 mila le persone coinvolte ieri allo stadio Luzhniki a Mosca per il concerto celebrativo con...
di Vittorio Ferla
Secondo i dati delle Nazioni Unite, circa 3 milioni di persone - il 90 per cento sono donne e bambini - sono fuggite dall'Ucraina dall'inizio dell'invasione russa a febbraio. Un esodo biblico. Quella ucraina è tra le peggiori crisi di rifugiati al mondo,...
di Amedeo Lepore
La guerra devasta le città e la popolazione dell’Ucraina, con incursioni efferate in luoghi distanti dagli obiettivi militari, provocando l’eccidio di bambini e donne inermi. Perciò, va fermata al più presto, impiegando ogni sensato mezzo.
L’Europa, che è l’area più direttamente investita dal...
di Vittorio Ferla
Il vertice dei leader europei iniziato ieri pomeriggio a Versailles si svolge durante la presidenza semestrale di turno francese del Consiglio dell’Unione europea. Nelle previsioni di Emmanuel Macron la riunione, prevista da mesi, doveva essere dedicata al “nuovo modello di crescita economica e...