di Amedeo Lepore
Il 2022 si è chiuso con più di un interrogativo sulle prospettive dell’economia globale per il prossimo futuro. Del resto, quest’anno è stato segnato da eventi come la guerra e la crisi energetica, che hanno aggravato le condizioni di incertezza seguite alla pandemia...
di Umberto Minopoli
Ambientalisti seri oggi capirebbero che da una recessione senza precedenti non si esce senza il rilancio prepotente, coraggioso e deciso della grande manifattura, dei settori che fanno occupazione, punti di pil, export e domanda di beni e servizi.
Oggi è urgente decidere alcuni provvedimenti...
di Enrico Morando
Consapevole delle critiche di unilateralismo che questo approccio mi procurerà, faccio mio il giudizio di sintesi che emerge dal libro di Luca Ricolfi: La società signorile di massa (Editrice La nave di Teseo). L'Italia è un paese nel quale:
a- Il numero dei cittadini...