riforma elettorale Archivi - Fondazione PER
-1
archive,tag,tag-riforma-elettorale,tag-2589,theme-bridge,bridge-core-2.0.5,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,columns-4,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-21.0,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive

Vittorio Ferla*   Sommario 1- La crisi della rappresentanza 2- Aldo Moro: l’intelligenza degli avvenimenti 3- 1978: la fine della Prima Repubblica 4- La logica spartitoria della democrazia consociativa 5- Il cattivo rendimento delle istituzioni repubblicane 6- Il dibattito sulle riforme istituzionali 7- La potenza travolgente del referendum 8- Gli effetti della vittoria del ’91 9...

di Giovanni Guzzetta   E’ difficile non provare una certa nostalgia per gli eventi che condussero al referendum del 9 giugno 1991. Non solo per ragioni biografiche, ma soprattutto per il ricordo del clima febbrile e carico di speranze che accompagnò quel momento. Oggi l’Italia sembra molto...