di Giovanni Cominelli
Sono molti gli episodi della storia del ‘900, nei quali masse disarmate in corteo vanno incontro ai fucili e ai cannoni alzo-zero di un esercito o di forze di polizia. Due anni prima del 1900, Bava Beccaris a Milano, Piazza Duomo, uccise centinaia...
di Simona Bartolena
In questo periodo di quarantene e di immobilità forzata, l’Arte ha cercato vie di fuga trovando nel mondo del web – nell’Oltremondo, come lo definirebbe Alessandro Baricco (A. Baricco, The Game, Einaudi, 2018) – possibili alternative alla realtà concreta. Sono nati mostre virtuali,...
Intervista a Claudia Mancina
A cura di Vittorio Ferla
Il 12 novembre 1989 a Bologna – precisamente al quartiere Navile, ex Bolognina - durante le celebrazioni per il 45° anniversario della battaglia di Porta Lame, il segretario del Partito Comunista Italiano Achille Occhetto annuncia a sorpresa la...