Russia Archivi - Fondazione PER
-1
archive,tag,tag-russia,tag-1909,theme-bridge,bridge-core-2.0.5,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,columns-4,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-21.0,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive

di Vittorio Ferla   L’anno scorso, dopo l’attacco della Russia, una giovane madre ucraina parte per Praga per mettere in salvo il figlio. Appena arrivata alla frontiera consegna i documenti, viene registrata e accolta. Poi, scoppia in lacrime. “Mamma, perché piangi?”, le chiede il figlio. “Perché siamo...

di Vittorio Ferla   Nel discorso sullo Stato dell’Unione che pronuncerà oggi al Parlamento europeo, Ursula von der Leyen rivendicherà la fermezza della Commissione da lei presieduta nel sostegno all’Ucraina e insisterà sulla necessità dell’ingresso di Kiev nella Ue, non appena le condizioni saranno mature. La domanda...

di Alessandro Maran «La condanna a 19 anni per Alexei Navalny, oltre al resto delle altre condanne e della detenzione dura, è una mezza notizia. C’è e non c’è. Qualche protesta istituzionale, qualche alzata di spalle, basta così. Basta? Non basta. Il condannato ha evitato di...

di Vittorio Ferla   Stavolta il summit Russia-Africa in corso a San Pietroburgo si svolge nelle condizioni peggiori per Vladimir Putin. La guerra di conquista contro l’Ucraina ha seminato incertezza su tutto lo scacchiere geopolitico. E pure gli stati africani ne percepiscono le conseguenze. Una tra tutte,...

di Francesco Piacitelli   Il rapporto che insiste tra il nostro Paese e il Mare Mediterraneo è antico e profondo, ed affonda le sue radici nella storia. L’esperienza vissuta dalle Repubbliche marinare, Genova e Venezia su tutte, ad esempio, ha rappresentato un unicum difficilmente replicabile nella storia,...

di Vittorio Ferla   Con 35 voti a uno, il parlamento della Georgia ha formalmente revocato ieri un controverso disegno di legge sull’‘influenza straniera’ che ha suscitato nei giorni scorsi la vibrante protesta di decine di migliaia di persone. Due notti di scontri a Tblisi, con i...

di Vittorio Ferla   “Ottenere cento vittorie in cento battaglie non è prova di suprema abilità. Sottomettere l’esercito nemico senza combattere è prova di suprema abilità”. Così dice uno dei più celebri distici dell’Arte della guerra, il trattato di strategia militare attribuito al generale Sun Tzu, vissuto...