di Michele Marchi
Senza retorica occorre avere il coraggio di affermare ciò che risulta evidente dopo la due giorni di Consiglio europeo sulla guerra russo-ucraina: il sesto pacchetto di sanzioni dell’Ue nei confronti di Mosca è il classico esempio della montagna che ha prodotto il topolino.
Lunghi...
di Vittorio Ferla
Mentre Putin conduce una guerra arcaica, basata su una filosofia ottocentesca, con gli strumenti militari del 900, l’Occidente reagisce compatto con le armi moderne della finanza globale. Le sanzioni rapide e severe di Usa e Ue possono rappresentare per la Russia uno shock...
di Amedeo Lepore
Mentre la pandemia non è terminata e i suoi effetti economici e sociali non sono affatto sotto controllo, è iniziata una guerra che colpisce con inaudita ferocia un Paese sovrano e il popolo ucraino, minacciando gravemente la sicurezza e il territorio dell’Europa. Economia...
Pubblicato il 12:25h
in
Americana
by Alessandro Maran
di Alessandro Maran
Da alcuni anni assistiamo ad una delle peggiori crisi umanitarie del dopoguerra. Eppure, non sono in molti, dalle nostre parti, a prestare attenzione a quel che accade in Venezuela.
Lo scorso 6 dicembre i venezuelani si sono trascinati alle urne per le elezioni...