Segni Archivi - Fondazione PER
-1
archive,tag,tag-segni,tag-777,theme-bridge,bridge-core-2.0.5,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,columns-4,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-21.0,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive

di Giorgio Tonini   Eravamo in trentatré. Trent’anni fa. Trentatré trentini, il 9 giugno 1991, come comitato promotore provinciale, brindammo al successo del referendum Segni per la preferenza unica, la piccola crepa che fece collassare la Repubblica dei partiti (la “partitocrazia”, come era solito chiamarla Marco Pannella),...

di Giovanni Guzzetta   E’ difficile non provare una certa nostalgia per gli eventi che condussero al referendum del 9 giugno 1991. Non solo per ragioni biografiche, ma soprattutto per il ricordo del clima febbrile e carico di speranze che accompagnò quel momento. Oggi l’Italia sembra molto...

di Sandro Campanini   Ero presente anch’io, nel 1989, al congresso nazionale di Bari della Fuci (la Federazione degli universitari cattolici, di cui divenni poi, nel 1991, Presidente nazionale assieme alla compianta Patrizia Pastore): fu in quella occasione che per la prima volta venne proposta pubblicamente l’idea...