di Pietro Spirito
1. I pilastri del Next Generation EU
Siamo ad un anno di distanza dalla formazione del Governo Draghi e dalla successiva approvazione del Piano Nazionale di Rilancio e di Resilienza (PNRR). Questo strumento costituisce per l’Italia, ma anche per l’Europa, una occasione unica ed...
di Azzurra Rinaldi*
Inverno demografico. Questa è, secondo l’ISTAT, la condizione in cui versa il nostro paese. A partire dal 1964, il tasso di fertilità si è dimezzato ed è in diminuzione pressoché costante. Non si tratta di un tema unicamente italiano: secondo i dati Eurostat,...
Pubblicato il 15:59h
in
Mezzogiorno
by Redazione
Svimez_FondazionePer_Appello_RecoveryPlan
Il Piano nazionale di Rilancio e Resilienza deve raggiungere i suoi obiettivi in un paese stremato dalla pandemia e dal crollo della produzione e del Pil, ma già da tempo in declino. All’Italia è stata assegnata la quota più alta di aiuti (209 miliardi), non...