di Vittorio Ferla
“Nel 1924 sulla Potsdamer Platz di Berlino fu eretto il primo semaforo al mondo. Era considerata una tecnologia insolita e la gente chiedeva: può funzionare? Ma ora non possiamo immaginare la vita senza semafori: ci aiutano ad arrivare dove vogliamo in modo veloce e sicuro”. Olaf...
di Vittorio Ferla
Tra gli interrogativi che restano aperti dopo l’esito delle elezioni tedesche c’è il futuro della politica estera e di difesa europea. Quale che sia la coalizione emergente dai negoziati di questi giorni le fondamenta dell’impegno tedesco resteranno intatte: pieno sostegno per una politica...
di Vittorio Ferla
L’instabilità politica della Germania dopo il caso Turingia e le dimissioni di Annegret Kramp-Karrenbauer potrebbero diventare un serio problema per tutta l’Europa. Il 1° luglio di quest’anno la Germania assumerà la presidenza di turno dell’Unione proprio nel bel mezzo di un tentativo di...
di Vittorio Ferla
Il 30 novembre 2019 potrebbe essere forse l'ultimo passo verso la fine della Grosse Koalition tedesca. Il governo di Angela Merkel è in dubbio dopo l'elezione di Norbert Walter-Borjans e Saskia Esken, esponenti della sinistra interna, alla guida della Spd, socio minore della...
Pubblicato il 12:12h
in
Europa,
Riforme
by Caterina Avanza
di Caterina Avanza
Il cambiamento fa ormai parte integrante del nostro modo di vita.
Il cambiamento è la cifra della vita privata...