Pubblicato il 22:28h
in
Salute,
Scienza
by Enrico Bucci
di Enrico Bucci
Siamo a Gennaio. Non del 2020, ma del 2021.
Eppure, l'intera classe dirigente di questo paese sembra del tutto refrattaria ad imparare.
Abbiamo un governo che disquisice di cosa e come chiudere, bilanciando di qua e di là.
Abbiamo regioni come la Lombardia, che dopo due...
di Pietro Salinari
La prima buona pratica di un progetto informatico è stendere in partenza un modello de “l'universo del discorso”, cioè un documento in cui sono definiti gli obiettivi, le scelte di fondo, i soggetti che avranno un ruolo del progetto, le relazioni reciproche, in...
Pubblicato il 00:09h
in
Americana
by Vittorio Ferla
di Vittorio Ferla
“Milioni di americani vogliono la risposta a una semplice domanda: qual è il piano per riaprire in sicurezza l'America?” Joe Biden apre così il suo articolo pubblicato dal New York Times proprio nel giorno di Pasqua. È la prima uscita pubblica ufficiale, dopo...
di Vittorio Ferla
Per quanto durerà il tempo del contenimento contro il Coronavirus? Inutile girarci intorno: durerà a lungo. Secondo le previsioni, la curva dei contagiati non potrà decrescere seriamente prima della fine di aprile. Ovviamente, ciò non esclude che molti positivi al virus saranno ancora presenti...
di Max Fisher* e Choe Sang-Hun**
(Traduzione a cura di Raffaella Rojatti)
L’esperienza della Corea del Sud dimostra che è possibile contenere il coronavirus senza devastare l’economia, ma gli esperti non sono sicuri che la formula sudcoreana sia applicabile anche all’estero.
Da qualsiasi prospettiva li si prenda, i...
di Pietro Salinari
È stato notato come i vari paesi abbiano affrontato il dilagare dell’epidemia con strategie diverse. Queste sono state determinate sia dalle condizioni oggettive in cui il paese si trovava (grado di apertura dell’economia, robustezza del sistema sanitario, efficienza dell’amministrazione) sia in base a...
di Enrico Bucci
Introduzione: il meccanismo della spiegazione eccezionale
Di fronte ad eventi insoliti o eccezionali, che per questo sembrano strani, tutti noi – medici ed esperti inclusi – siamo preda di un bias, che consiste nel ricercare la spiegazione in circostanze e fatti altrettanto insoliti ed...
di Spencer Wells
(Traduzione di Raffaella Rojatti)
Ho iniziato a scrivere questo articolo dal Raffles Hotel, una vestigia luminosa del passato coloniale britannico di Singapore. Rinnovato in modo esemplare negli ultimi due anni e mezzo, è davvero uno degli hotel più lussuosi del mondo. In molti modi,...